martedì 15 luglio 2008

Il gioco dell'artiglio


Il gioco dell'artiglio (traduzione zezza dall'inglese claw game) è uno dei giochi che più mi ricordano l'infanzia tra la festa della Madonna, Sant'Andrea ed occasionali sale giochi. Tutto molto bello senonchè era l'unico gioco che mi faceva imprecare duramente: all'epoca pensavo fosse tutta una questione di abilità e nn mi sfiorava l'idea che ql macchinario fosse subdolamente fabbricato per far arricchire il proprietario che nn doveva far altro che sequestrare un pò di peluches, metterli sottovetro e gustarsi la delusione negli occhi di bambini e coppiette che speravano di ridar loro la libertà. Ne parlavo giusto giovedì scorso con cacio al Warner dove hanno messo tipo 3 di qsti affari di dimensioni imponenti: tutti giocavano e nessuno, ovv, ha vinto.
Particolarmente amareggiata dalla sconfitta, irrefrenabilmente attratta da un peluches o addirittura coscente della fregatura insita nel giocare secondo le regole, la bambina nel filmato seguente decide di giocare a modo suo! :)

(peccato x l'assenza dell'audio)

La guerra dei missili di carta

Dopo la brillante idea a scopo propagandistico del governo iraniano di falsificare la foto del lancio dei nuovi missili Shahab-3 che vedete qui sopra, la rete risponde ironicamente:

giovedì 10 luglio 2008

TIM & iPhone 3g in Italia

Sono state ufficializzate le tariffe di TIM x l'iPhone 3g, purtroppo anche qui nessuna eclatante novità rispetto alle indiscrezioni:
  • iPhone starter: 30€ al mese, telefonate a 15 cent (scatto alla risposta 19 cent.), sms a 15 cent, 1GB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 199€ (8GB) o 269€ (16GB)
  • iPhone 250: 50€ al mese con 250 minuti di telefonate, 100 sms, 1GB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 189€ (8GB) o 259€ (16GB)
  • iPhone 600: 80€ al mese con 600 minuti di telefonate, 200 sms, 1GB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 149€ (8GB) o 219€ (16GB)
  • iPhone 900: 110€ al mese con 900 minuti di telefonate, 900 sms, 1GB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 99€ (8GB) o 169€ (16GB)
  • iPhone unlimited: 200€ al mese con 5000 minuti di telefonate + 100 in europa, 1500 sms, traffico dati illimitato e l'iPhone acquistabile a 69€ (16GB), gratis la vers da 8GB
Come x Vodafone, i piani hanno una durata di 24 mesi ed è prevista una penale x cessazione/disattivazione anticipata ma qui verrà calcolata in funzione del telefono scelto e il saldo delle rate residue.
I minuti di telefonate e gli sms sono da intendersi verso tutti tranne nei seguenti casi: i 900 sms del piano iPhone 900 sono da intendersi 700 sms verso tutti e 200 sms verso cellulari Tre; nel piano iPhone unlimited i 5000 minuti sono da intendersi 4500 verso tutti e 500 verso Tre, i 1500 sms sono 1200 verso tutti e 300 verso Tre, i 100 minuti di chiamate in europa sono 50 da effettuare e 50 da ricevere. Per chi sottoscrive una delle offerte proposte (iPhone starter esclusa) verrà attivata l'Assistenza Dedicata con la quale si avranno a disposizione consulenti esperti che risponderanno a qualsiasi richiesta riguardante le offerte iPhone [...] qndi, apparentemente, sarà + un'assistenza commerciale che tecnica.
Compreso in tutti i piani vi è l'accesso illimitato agli Hot Spot Wi-Fi di Telecom Italia, ma TIM si riserva la sospensione dell’offerta nel caso di utilizzo non conforme o anomalo del traffico dati. Il traffico dati incluso nei vari piani è valido solo se si utilizza l'apn ibox.tim.it e al fine di limitare utilizzi impropri, il traffico dati non potrà essere superiore a 5 GB al mese.
"Non conforme", "anomalo", "improprio" ma che mettessero a disposizione la banda e lasciassero a chi di dovere verificare anomalie ed eventuali usi impropri... mhà... cmq è tutto qui, se volete altre info su TIM c'è sempre il sito. Da parte mia faccio ciao ciao con la manina sia all'aifon che a chi lo commercializza qui in Italia.

martedì 8 luglio 2008

Re: Vodafone & iPhone 3g in Italia

Giusto Venerdì vi scrivevo delle tariffe di Vodafone x l'iPhone e di qnto abbiano deluso soprattutto x il traffico dati di soli 600MB. Oggi vi riporto la risposta che Vodafone stessa, tramite il suo blog, ha dato a tutte le critiche che le sono pervenute:

"I piani di abbonamento proposti da Vodafone per l'iPhone 3G consentono agli utenti di effettuare fino a 600MB di traffico dati al mese dall'Italia. Il traffico dati e' stato calcolato sulla base di un utilizzo elevato dell'iPhone, che prevede un consumo di 500MB al mese.
Precisamente, con un consumo di 500MB al mese un utente medio puo’:
  • Navigare in internet con Safari tutti i giorni per 30 minuti al giorno;
  • Utilizzare Facebook per un totale di 30 minuti al giorno;
  • Utilizzare YouTube due volte a settimana navigando fra i contenuti e vedendo 15 minuti di video per volta;
  • Utilizzare Google Maps tre volte a settimana 10 minuti per volta;
  • Utilizzare l'email in modalita' push con check mail continuo e lettura/scrittura di 50 email al giorno;
  • Utilizzare servizi di previsioni del tempo on line su sette citta' al giorno;
  • Utilizzare servizi di borsa online con un check di venti azioni al giorno.
Naturalmente si tratta di dati medi di utilizzo, per cui le combinazioni di questi servizi possono variare notevolmente da utente ad utente. Resta inoltre un margine di 100MB di utilizzo al mese."

No, nn è uno scherzo (link), ma sicuramente tutto ciò farà ridere gli inglesi (cliccate su Tariffs) e gli olandesi. Sempre in attesa di TIM, pare che a Settembre l'iPhone verra distribuito anche da 3 che parla di tariffe + convenienti del 20-25%, ma lì c'è il prob del roaming x i dati... mhà

sabato 5 luglio 2008

La leggenda di Hokuto

C'è poco da dire, il mito della nostra infanzia approda sul grande schermo e noi, misere pedine del destino, nn possiamo far altro che fiondarci nelle sale a vederlo. Ad ormai 25 anni dalla pubblicazione del primo manga, Hokuto no Ken raggiunge i cinema occidentali con “Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto” (Director’s Cut) primo di 5 lungometraggi ognuno dei qli racconterà la saga da diversi punti di vista. I prossimi film: “Ken il guerriero - La leggenda di Julia”, “Ken il guerriero - La leggenda di Raoul”, “Ken il guerriero - La leggenda di Toki” e infine “Ken il guerriero - La leggenda di Kenshiro”. Vi lascio con una breve sinossi del film (uscito ieri 4 Luglio) e il trailer a seguire.

Primo capitolo della saga “Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto – Directo’s Cut” si svolge sullo sfondo di una società sconvolta dagli attacchi nucleari e costretta a sopravvivere nella speranza dell’arrivo di un nuovo salvatore che possa riportare la pace e la prosperità. Kenshiro combatte per difendere chi si trova in difficoltà, grazie alle tecniche di combattimento imparte nella scuola di arti marziali “Divina scuola di Hokuto”, di cui ne è l’erede. L’arte del combattimento si ispira ai principi orientali dell’agopuntura e le relazioni sono regolamentate dal codice d’onore della tradizione millenaria dei samurai. Il fratello maggiore di Ken, il re Raoul, assetato di potere, sfrutta gli stessi insegnamenti per cercare di conquistare il mondo; mentre il terzo fratello, Toki, con le sue doti curative aiuta la popolazione in preda al caos e alle barbarie del temibile Sauzer, della scuola di Nanto. I tre fratelli si troveranno riuniti, grazie all’aiuto della valorosa Reina, per combattere Sauzer, ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale.


p.s. x festeggiare il primo mese di vita del blog vi segnalo qsto wallpaper e ne approfitto x ricordare a ql locknex del cacio che aspetto ancora i dolci! :p

venerdì 4 luglio 2008

Vodafone & iPhone 3g in Italia

Oggi Vodafone ufficializza la propria offerta per i piani tariffari in abbonamento da affiancare al melafonino. Conferma le indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi e confermati sono anche i mugugni degli utenti che, un pò meno entusiasti (fanboy a parte), aspettano l'11 Luglio. Ma veniamo all'offerta:
  • Facile Large: 99€ al mese con 900 minuti di telefonate verso tutti, 900 sms verso tutti, 600MB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 49€ (vers. 8GB) o 119€ (16GB)
  • Special Edition: 79€ al mese con 250 minuti di telefonate verso tutti (illimitate verso Vodafone), 250 sms verso tutti (illimitati verso Vodafone), 600MB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 99€ (8GB) o 169€ (16GB)
  • Facile Medium: 59€ al mese con 400 minuti di telefonate verso tutti, 400 sms verso tutti, 600MB di traffico dati e l'iPhone acquistabile a 199€ (vers. 8GB) o 269€ (16GB).
Si parla di abbonamenti della durata di 24 mesi con penale di rescissione da 300€ e la fantastica tassa governativa di 5,16€/mese da pagare a parte. Inoltre i minuti e gli sms illimitati della tariffa Special Edition sono soggetti a criteri di buona fede e correttezza nell'uso del piano e cioè si presume un uso non conforme a buona fede se il traffico voce supera i 7.000 minuti al mese o alternativamente se il traffico SMS supera i 7.000 SMS al mese... mhà.
Finiti i minuti, gli sms e il traffico dati previsti dal piano scelto si pagherà rispettivamente: 19 cent x minuto, 15 cent x sms e 3€ x 150MB. Il piano x utenti business da 180€ al mese, dovesse interessare, vedetevelo qua. Per l'iPhone liscio senza abbonamento sono 499€ (8GB) o 569€ (16GB) e ad oggi nulla si sa su eventuali limitazioni/brandizzazione dell'operatore.

Che io nn sia qsto abile ed appassionato utilizzatore del telefono è noto ai +, e forse l'illusione che avere un cellulare più usabile mi avrebbe portato ad un effettivo maggior utilizzo mi ha annebbiato un pò la vista. Leggevo news, ipotizzavo qnto l'interfaccia touch potesse essermi comoda e soprattutto avevo voglia di provarla con tutte le applicazioni da Google Earth a Safari, dalle funzioni iPod all'IM... Ora, tariffe alla mano, torno coi piedi x terra e mi accorgo che nn solo [ 59€ + 5€ di tasse ] x 24 mesi + 199€ di telefono sono fuori dal mio budget, ma che sono oggettivamente irragionevoli contando i miseri 600MB mensili messi a disposizione. È assurdo che un terminale che ha ragion d'essere solo se connesso a internet venga castrato a dover usare solo una media di 20MB al giorno.
Curiosi di sapere le tariffe At&t negli USA?

Di certo nn te lo regalano, ma almeno hai traffico internet illimitato. Ripeto: illimitato!
In fin dei conti qllo che tutti si apettavano quà in Italia già dall'uscita della versione edge, era che l'iPhone potesse essere una sorta di ariete supportato dall'hype che sfondasse il muro statico e inadeguato delle nostre tariffe 3g x arrivare ad una vera flat dati su mobile. Svaniti ormai i sogni di chi sperava nel miracolo, nn ci resta che attendere TIM e l'ufficializzazione dei suoi piani tariffari.

i-Doser: la droga virtuale

Come avrete già appreso da tutti i TG e giornali vari (ad es. 1,2,3) è arrivato l'i-Doser la cyber droga che promette di sballarvi grazie a particolari onde sonore dai 3 ai 30 Hz di frequenza. Pare che si stia subdolamente divulgando tramite la rete P2P e che siano disponibili moltissimi brani mp3 (dosi), ognuno con il proprio effetto: cocaina, marijuana, oppio, lsd, eroina, extasis, morfina ma anche alchool e tante altre. Il pericolo.. è che la difff.. usio..n.. ahahahah nn ce la faccio a continuà... volevo fa il serio e svelare solo alla fine che qsta, come chiunque abbia un minimo di buon senso ha già capito, è una grandissima cazzata, ma nn ce l'ho fatta. :D
Ma dico io, è mai possibile che la gente sia così voccaperta da credere a stè minchiate e pure pubblicarle? e poi, è mai possibile che ci siano in giro persone che nn fanno una fava tutto il giorno se nn trovare nuovi modi di allarmare/suggestionare/fregare la gente? A qnto pare si, purtroppo.. cmq se ne volete saperne di + x argomentare contro i vostri amici sfattoni sonori che magari nn si accontentano del fatto che li prendete x culo leggete qui l'articolo di Paolo Attivissimo.

p.s. ad oggi, dopo già 2 giorni dall'hype della notizia, i quotidiani linkati sopra ancora nn correggono i loro articoli a differenza di altri

Jogli: ricerche musicali 2.0

Jogli è un giovane motore di ricerca per la musica in stile 2.0 che, per l'artista cercato, restituisce la biografia, la discografia con tracklist e testi oltre ai video disponibili in streaming su YouTube. Iscrivendosi è possibile chattare con gli altri utenti, compilare delle playlist personali, condividerele con gli altri e commentarle. Anche se ancora in beta, mi è parso funzionare abb bene... certo, nn è super completo e ovv nn si può pretendere di trovarci sù la biografia di Reitano (x i curiosoni eccola), ma cmq vale la pena di darci un'occhiata ;)

giovedì 3 luglio 2008

È record!


Qui sopra l'email arrivata stamattina da Mozilla: 8.002.530 download in 24 ore!